Modellazione 3D con polvere plastica

Sinterizzazione Laser SLS


La Sinterizzazione Laser SLS è la tecnologia ideale per le produzione di piccoli lotti o per particolari facenti parte di modelli di grandi dimensioni, i cui componenti saranno in seguito assemblati e ultimati nel nostro Reparto di Collaudo.

In questa tipologia di stampa 3D si utilizzano polveri termoplastiche (come ad esempio il nylon), le quali possono anche essere caricate a vetro, ad alluminio o ad altri materiali.

Questa tecnologia permette di realizzare forme impossibili per le altre tipologie di lavorazioni e con un buon livello di precisione ma non è sempre possibile produrre pezzi cavi o “svuotati”.

Grazie alla tecnologia SLS è possibile realizzare prototipi funzionali ed estetici, con rifiniture personalizzabili, solidi e compatti.

Materiali disponibili per la Sinterizzazione Laser SLS


Alumide

Questa tipologia di alluminio dal colore grigio metallizzato si distingue per la sua elevata rigidezza, per l’aspetto metallico e per la sua buona lavorabilità in fase post-produttiva

CarbonMide

Questa fibra di carbonio dal colore nero antracite si distingue per un'eccellente rigidità e per un ottimo rapporto forza - peso


PA11

Si tratta di un poliammide di colore bianco, ottimo per essere utilizzato nelle lavorazioni di sinterizzazione laser, composto da materie prime rinnovabili come ad esempio l’olio di ricino

PA12

Il poliammide 12 è uno dei materiali più comunemente usato nelle lavorazioni tecniche per la sua flessibilità e per le sue qualità meccaniche